- ortottero
- or·tòt·te·ros.m.1. OB TS aer. macchina volante sperimentale, rimasta allo stadio di progetto, dotata di un corpo centrale e di due ali battenti rigide2. TS entom. insetto dell'ordine degli Ortotteri, a metamorfosi incompleta, cosmopolita e con gregarismo diffuso, spesso dotato di zampe posteriori saltatorie | pl. con iniz. maiusc., ordine dell'infraclasse degli Pterigoti cui appartengono le cavallette, le locuste e i grilli\DATA: 1821 nell'accez. 2.ETIMO: comp. di 1orto- e -ttero; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Orthoptera.
Dizionario Italiano.