ortottero

ortottero
or·tòt·te·ro
s.m.
1. OB TS aer. macchina volante sperimentale, rimasta allo stadio di progetto, dotata di un corpo centrale e di due ali battenti rigide
2. TS entom. insetto dell'ordine degli Ortotteri, a metamorfosi incompleta, cosmopolita e con gregarismo diffuso, spesso dotato di zampe posteriori saltatorie | pl. con iniz. maiusc., ordine dell'infraclasse degli Pterigoti cui appartengono le cavallette, le locuste e i grilli
\
DATA: 1821 nell'accez. 2.
ETIMO: comp. di 1orto- e -ttero; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Orthoptera.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • saltabecca — /salta bek:a/ s.f. [comp. di salta(re ) e becca(re )], pop. [insetto saltatore ortottero] ▶◀ Ⓣ (zool.) cavalletta verde, (region.) saltamartino. ⇑ locusta …   Enciclopedia Italiana

  • saltamartino — s.m. [comp. di salta(re ) e del nome proprio Martino ]. 1. (region.) [insetto saltatore ortottero] ▶◀ [➨ saltabecca]. 2. (fig., fam.) [bambino vivace, irrequieto, che non sta mai fermo] ▶◀ (fam.) diavoletto, (fam.) diavolo, (fam.) peste, (non com …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”